dopo aver letto lo Statuto, consultabile sul sito www.sulleregole.it, condividendo i principi dell’associazione e impegnandosi a versare la quota annuale associativa prevista in non meno di euro 10,00 per i maggiorenni e di euro 1,00 per i minori di anni diciotto (il versamento può essere fatto sul conto corrente intestato all’associazione Sulleregole, codice IBAN IT59D0306909425100000004956 (intesa San Paolo) oppure direttamente al tesoriere o a un incaricato dell’associazione).
di entrare a far parte dell’Associazione Sulleregole in qualità di socio ordinario. ASSOCIAZIONE SULLEREGOLE - P. IVA: 97559140153 Corso Magenta, 42 - 20123 MILANO (MI), IT
ATTENZIONE: La presente dichiarazione di consenso può essere compilata solo da coloro che abbiano compiuto 14 anni (ai sensi del Reg. UE 2016/679 e del DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101), se hai meno di 14 anni è necessario che i tuoi genitori esprimano il consenso: scrivici alla mail segreteria@sulleregole.it
Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa consultabile al link Informativa-Trattamento-Dati relativa all’utilizzo dei dati personali (di cui all’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679), da parte del Titolare del Trattamento ASSOCIAZIONE SULLEREGOLE, secondo le finalità riportate di seguito: programmazione delle attività; adempimento di obblighi fiscali e contabili; attività di volontariato; attività di conferenziere e relatore; informazione per via telematica.
Al seguente link Informativa-Protezione-Dati è disponibile l’informativa relativa alla protezione dei dati.
Preso atto del mio diritto di revocare il consenso personali da parte del Titolare, per le finalità sotto riportate (art. 7 Regolamento 2016/679).
In relazione al trattamento dei miei dati personali, relativamente alla seguente finalità: attività di conferenziere e relatore consento non consento È necessario prestare il proprio consenso
Sono a conoscenza del fatto che in assenza del consenso le conseguenze sono le seguenti: non sarà possibile inserirla come relatore durante gli incontri organizzati con scuole, enti, etc, In relazione al trattamento dei miei dati personali, relativamente alla seguente finalità: informazione per via telematica consento non consento
Sono a conoscenza del fatto che in assenza del consenso le conseguenze sono le seguenti: non sarà possibile iscrivermi al servizio di newsletter destinato ai soci e di conseguenza non potrò restare informato sulle novità e le attività dell’Associazione
Come sei venuto a conoscenza dell’associazione e dell’attività svolta da Gherardo Colombo?
Hai partecipato ad incontri pubblici tenuti da Gherardo Colombo? Hai letto qualche sua pubblicazione? In tali casi, quale aspetto ti ha maggiormente interessato?
Che cosa pensi di questa affermazione: “La giustizia, nel modello sociale orizzontale, non ha lo scopo di punire, ma persegue il fine di riparare e riconciliare”?
“A molti la libertà fa paura perché pone di fronte alla necessità di scegliere. Le scelte sono complesse, difficili, implicano valutazioni che coinvolgono il bene e il male, obbligano a tener conto del contesto, non consentono di crearsi paradigmi di riferimento validi in qualsiasi situazione. La scelta è generatrice di dubbio, di ansia e di insicurezza, per questo esiste una tendenza a fuggire dalla libertà per rifugiarsi nell’arbitrio o nella sottomissione. Paradossalmente, una delle resistenze alla costituzione della società orizzontale sta nel fatto che essa rende liberi.” Condividi questa riflessione?
Svolgi o hai svolto attività pubbliche, di volontariato, di impegno politico, culturale o altro? Ci racconti per sommi capi i tuoi attuali o precedenti impegni?
Conosci qualcuno che abbia già aderito all’associazione? Ci puoi riferire il nominativo?
Hai un profilo su Facebook o su altri social network, un sito, un blog? Puoi scriverci l’indirizzo?
In quale gruppo di lavoro saresti interessato a dare il tuo contributo: (indicare una o più aree di impegno)
Hai del tempo da dedicare all’associazione? Con che modalità? (indicare il tempo mensile che intendereste dedicare all’associazione, se siete disponibili a partecipare a gruppi-incontri di lavoro, se potete svolgere lavori di segreteria etc.)
Sei interessato a tenere incontri nelle scuole o in associazioni sui temi oggetto dell’associazione? Hai voglia e tempo per acquisire le necessarie competenze?
Competenze ed esperienze (indicare le competenze professionali e personali che ritieni di poter mettere a disposizione dell’associazione)
Proposte e contributi (se hai idee, proposte, spunti di riflessione osservazioni... comincia subito a condividerli con l’associazione Sulleregole)